La settorinoplastica è una combinazione di due interventi: la rinoplastica, che rimodella il naso, e la settoplastica, che corregge un setto nasale deviato per migliorare la respirazione. Questa chirurgia non solo migliora l’aspetto del naso, ma affronta anche i problemi funzionali, fornendo benefici sia estetici che sanitari.
Chi è un buon candidato?
Il candidato ideale per la settorinoplastica:
- Ha preoccupazioni estetiche per il naso e problemi respiratori dovuti a un setto nasale deviato.
- È in buona salute generale.
- Desidera un aspetto del viso più equilibrato e allo stesso tempo migliorare la funzione nasale.
La settorinoplastica potrebbe non essere adatta per chi ha gravi problemi di salute sottostanti o aspettative irrealistiche.
Dettagli della Procedura
- L’intervento viene eseguito sotto anestesia generale e di solito dura 2-3 ore.
- Il chirurgo corregge i problemi strutturali del naso, rimodellando la cartilagine e le ossa per miglioramenti estetici e affrontando il setto per migliorare il flusso d’aria.
- La settorinoplastica può essere eseguita con tecniche aperte o chiuse.
Tempo di Recupero
- Gonfiore e lividi possono durare 1-2 settimane, migliorando gradualmente.
- La maggior parte dei pazienti può tornare a svolgere attività leggere dopo una settimana, ma gli esercizi faticosi devono essere evitati per 4-6 settimane.
- I benefici completi, sia estetici che funzionali, sono solitamente visibili dopo 6-12 mesi.
La settorinoplastica è dolorosa?
La maggior parte dei pazienti sperimenta dolore minimo durante il recupero. Il disagio può essere gestito con farmaci prescritti.
I risultati sono permanenti?
Sì, le modifiche all’aspetto estetico e alla funzione nasale sono permanenti.
Quanto dura la procedura?
L’intervento di solito dura 2-3 ore, a seconda della complessità.
Avrò cicatrici visibili?
Se eseguita con la tecnica aperta, ci sarà una piccola incisione sulla columella. La settorinoplastica chiusa non lascia cicatrici visibili.
La settorinoplastica può migliorare la respirazione?
Sì, la settorinoplastica è progettata per correggere problemi respiratori causati da un setto nasale deviato.