La riparazione del labbro leporino è una procedura chirurgica volta a chiudere la fessura nel labbro superiore, presente dalla nascita. Questa condizione, nota come labbro leporino, può variare in gravità, da una piccola fessura a una divisione completa che si estende fino al naso. La riparazione ripristina l’aspetto normale del labbro, migliora la simmetria del viso e aiuta nel corretto funzionamento della bocca e nello sviluppo del linguaggio.
Chi è un buon candidato?
Il candidato ideale per la riparazione del labbro leporino:
- È un neonato o un bambino con labbro leporino (solitamente effettuato tra i 3-6 mesi dietà).
- Ha una buona condizione di salute generale.
- Richiede un intervento per ripristinare la corretta struttura del labbro e del viso.
- Potrebbe richiedere interventi aggiuntivi per i casi più gravi, come la riparazione del palato.
Dettagli della Procedura
- La chirurgia viene generalmente eseguita sotto anestesia generale.
- Il chirurgo unisce con attenzione i tessuti del labbro e li sutura per chiudere la fessura.
- Se la fessura si estende fino all’area del naso, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico aggiuntivo per migliorare la forma e l’allineamento delle narici.
- La procedura dura solitamente 1-2 ore.
Tempo di Recupero
- Il tempo di recupero è generalmente rapido, con la maggior parte dei neonati che possono tornare a casa lo stesso giorno o dopo un breve ricovero.
- Ci sarà un po’ di gonfiore e disagio, che può essere gestito con farmaci per il dolore.
- I punti di sutura si dissolvono generalmente da soli e il labbro del bambino continuerà a guarire nelle settimane successive.
- Il recupero completo e i risultati finali possono essere osservati entro 6-8 settimane.
La riparazione del labbro leporino è dolorosa?
La procedura viene eseguita sotto anestesia generale, quindi il bambino non sentirà dolore durante l’intervento. Il disagio post-operatorio può essere gestito con farmaci.
I risultati sono permanenti?
I risultati della riparazione del labbro leporino sono generalmente permanenti, anche se alcuni bambini potrebbero aver bisogno di interventi chirurgici aggiuntivi durante la
crescita, specialmente se ci sono complicazioni come una fessura del palato o altre problematiche strutturali.
Quanto dura la procedura?
La chirurgia dura generalmente 1-2 ore, a seconda della complessità del caso.
Ci saranno cicatrici visibili?
Potrebbe esserci una piccola cicatrice ben nascosta lungo il labbro superiore. Con la crescita del bambino, la cicatrice tende a sbiadire notevolmente.
Quali sono i rischi associati?
I rischi sono minimi, ma potrebbero includere infezioni, sanguinamento o insoddisfazione estetica. Alcuni casi potrebbero richiedere interventi chirurgici aggiuntivi per motivi
funzionali o estetici.