Addominoplastica, conosciuta anche come lifting addominale, è una procedura chirurgica progettata per rimuovere pelle e grasso in eccesso dalla zona addominale e rassodare i muscoli sottostanti. Questa procedura è ideale per le persone che presentano pelle flaccida o separazione muscolare addominale, spesso causata da gravidanza, perdita di peso o invecchiamento.
Chi è un buon candidato?
- Persone con pelle e grasso in eccesso nell’addome che non rispondono a dieta ed esercizio fisico.
- Chi ha la separazione dei muscoli addominali (diastasi dei retti) a causa di gravidanza o fluttuazioni di peso significative.
- Individui in buona salute generale con aspettative realistiche per i risultati.
Dettagli della procedura
- L’addominoplastica viene solitamente eseguita sotto anestesia generale.
- Il chirurgo effettua un’incisione orizzontale appena sopra l’area pubica, da un fianco all’altro, per rimuovere pelle e grasso in eccesso.
- I muscoli addominali vengono rassodati e la pelle residua viene tirata per creare una linea più liscia e tonica.
- La procedura generalmente dura da 2 a 4 ore, a seconda dell’entità dell’intervento.
Tempi di recupero
- I pazienti di solito possono tornare ad attività leggere entro 2-3 settimane, ma dovrebbero evitare esercizi intensi per 6-8 settimane.
- Lividi, gonfiore e dolore sono comuni, ma migliorano con il tempo.
- I risultati finali sono visibili generalmente entro 6 mesi o un anno.
L’addominoplastica è dolorosa?
Il dolore è gestibile e può essere controllato con farmaci prescritti. Potrebbe esserci un po’ di disagio durante la fase di recupero.
Quanto dura il recupero?
Il recupero completo richiede 6-8 settimane, ma i pazienti possono tornare ad attività leggere entro 2-3 settimane.
Avrò cicatrici visibili?
L’incisione viene posizionata nella parte bassa dell’addome, dove può essere facilmente nascosta da abiti o biancheria intima.
Quali sono i rischi?
I rischi includono infezioni, sanguinamento, cicatrici e alterazioni della sensibilità della pelle.