La terapia CPAP (Pressione Positiva Continua delle Vie Aeree) è comunemente usata per trattare l’apnea ostruttiva del sonno (OSA). Consiste nell’utilizzo di una macchina che fornisce un flusso continuo di aria attraverso una maschera che mantiene le vie aeree aperte mentre la persona dorme. La terapia CPAP aiuta a prevenire le interruzioni della respirazione durante il sonno, garantendo un buon riposo notturno e riducendo il rischio di complicazioni associate all’apnea del sonno, come malattie cardiache, ictus e ipertensione.
Chi è il candidato ideale?
- Persone diagnosticate con apnea ostruttiva del sonno.
- Chi sperimenta pause respiratorie frequenti, russamento o soffocamento durante il sonno.
- Persone che hanno difficoltà a rimanere addormentate a causa di interruzioni respiratorie.
La terapia CPAP è scomoda?
Sebbene possa essere necessario un po’ di tempo per abituarsi alla maschera, la maggior parte degli utenti la trova efficace e confortevole una volta adattata.
Per quanto tempo devo usare la terapia CPAP?
È generalmente un trattamento a lungo termine per le persone con apnea del sonno.
La terapia CPAP cura l’apnea del sonno?
Sebbene la terapia CPAP aiuti a gestire la condizione, non è una cura. Previene il collasso delle vie aeree durante il sonno, ma non elimina la causa sottostante.